Architetto Roberto Angelini
Chi siamo
L`architetto Roberto Angelini si è abilitato all`esercizio della libera professione a Firenze nel 1985. Nello stesso anno si è iscritto all`albo degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Forlì Cesena. La sua attività professionale, con la fondazione dello studio Arp, ha consolidato la capacità di sviluppare la progettazione di opere importanti, affrontando tutte le fasi di sviluppo e realizzazione, dall`esame preliminare al collaudo finale. Lo staff è infatti in grado di curare tutti gli aspetti relativi alla sicurezza, alla prevenzione incendi e alla direzione lavori.
Il cliente viene accompagnato anche nella scelta delle finiture e dello stile dell`interior design e dell`arredamento, sia in ambito residenziale e ricettivo-contract , sia in ambito direzionale e commerciale. Settore con specifiche competenze è quello del restauro architettonico e della progettazione illuminotecnica. Esperienze specifiche si hanno anche nel campo dell`impiantistica e della cosiddetta bioarchitettura. L`architetto Angelini ha infatti acquisito negli ultimi anni i titoli di tecnico bioedile associato ANAB ed esperto in architetture bio ed ecosostenibili.
Servizi
Progettazione architettonica
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva per conto di enti pubblici, privati o imprese in merito a nuove costruzioni, ristrutturazioni, restauro e manutenzione, etc.
Architettura bioclimatica
Progettazione e realizzazione di edifici in stretto rapporto con le condizioni climatiche esterne del luogo per realizzare un alto comfort climatico interno con un minimo di climatizzazione artificiale e quindi con un impiego minimo di energia fossile. Questo tipo di architettura sfrutta al massimo gli eventi energetici naturali (sole, vento, acqua, suolo) per il riscaldamento invernale, il raffrescamento estivo e la ventilazione.
Interventi conservativi e di restauro
Interventi di consolidamento strutturale o di restauro finalizzati alla conservazione e al recupero di un`opera architettonica, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali.
Ristrutturazioni
Ristrutturazione di immobili, dalla fase preliminare, a quella definitiva ed esecutiva, incluse l`assistenza nella fase di contrattualizzazione con l`impresa esecutrice, il disbrigo di tutte le pratiche autorizzative necessarie, la scelta di tutti i materiali, etc.
Interior design
Progettazione degli spazi e degli oggetti d`uso comune all`interno di edifici, pubblici o privati (abitazioni, esercizi commerciali, spazi ricettivi, ambienti di lavoro), con specifica attenzione a tutti gli aspetti pratici e funzionali.
Certificazione e risparmio energetico
Attuazione di procedure sistematiche al fine di stilare un profilo di consumo energetico dell`edificio/unità immobiliare e implementazione di interventi per ridurre i consumi di energia. Redazione dell`attestato APE.
Mission
La mission dello studio è lo sviluppo e il potenziamento di una progettazione integrata tra le diverse professionalità e il committente. L`obiettivo è garantire la qualità e l`economicità dell`opera da realizzare, perseguendo lo scopo dello sviluppo sostenibile dell`opera architettonica e ingegneristica per favorire un futuro in sintonia con l`ambiente e una migliore qualità di vita. Lo studio è in grado di fornire un servizio completo `chiavi in mano`. Negli ultimi anni una particolare attenzione è stata posta ai temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.
Bioarchitettura
La bioarchitettura non è solo una tecnica ma una vera e propria `filosofia` del costruire. Nella progettazione viene prestata particolare attenzione alla tutela dell`ambiente e del paesaggio che ospiterà la struttura. Ma non solo: i progettisti si concentrano anche sugli aspetti culturali, sociali ed economici degli utenti.
L`obiettivo è realizzare edifici che rispettino le esigenze e i bisogni di coloro che li andranno ad abitare, dove sono importanti sia il risparmio delle risorse ambientali che il benessere psicofisico degli utenti.
Due sono infatti gli aspetti fondamentali della bioarchitettura: l`impatto ambientale e il risparmio energetico; l`uso attento di materiali e prodotti naturali, sia nella costruzione che nell`arredamento.
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni